Le migliori serie tv sulla scuola
Le serie TV ambientate nei Licei che tutti noi avremmo voluto frequentare almeno una volta nella vita.
Tra insegnanti improbabili, drammi adolescenziali, balli studenteschi da sogno e avventure di ogni genere, le serie tv sul mondo della scuola ci hanno regalato momenti intensi e divertenti e, ancora oggi, rappresentano un genere apprezzato sia dai giovanissimi che da chi, attraverso le avventure dei protagonisti, ha voglia di fare un tuffo nel passato.
Ecco secondo noi quali sono le serie tv sulla scuola che non puoi perderti:
Old school (in tutti i sensi!): le prime serie direttamente dagli Stati Uniti
I ragazzi diventano i protagonisti dei principali show del panorama televisivo.
Di NBC Universal - NBC Universal, Pubblico dominio, Collegamento
BAYSIDE SCHOOL (1993 - 1994)
Bayside School narra le vite di sei adolescenti durante i quattro anni di liceo americani. Il protagonista - Zack - è l'unico che può rivolgersi verso la telecamera e "parlare" con il pubblico. Zack, è il classico cliché anni 90: biondo e bello, è innamorato della ragazza più popolare della scuola, Kelly. A fare da cornice alla storia d’amore gli altri componenti del gruppo e il preside della Bayside High.
Perché ci piace: Anche se molto stereotipata, è una delle prime serie tv sulla scuola ed era davvero molto amata dai ragazzi degli anni ‘80!
Da Wikipedia, Marchio, Collegamento
BEVERLY HILLS 90210 (1992 - 2001)
La storia inizia con i due gemelli Brandon e Brenda Walsh di Minneapolis che, a seguito del trasferimento lavorativo del padre, arrivano a Beverly Hills. Un mondo completamente nuovo per loro, tra ragazzi abituati a vivere nel lusso e una nuova scuola, l'esclusivo West Beverly High School.
A fare da cornice ai due fratelli, Kelly (bionda e popolare), Dylan (bello e maledetto), Donna con l’eterno friendzonato David, la super intelligente Andrea e Steve, eterno combinaguai. Tra i banchi di scuola troveranno amici per la vita, delusioni, scelte difficili e grandi amori.
Perché ci piace: Perché per la prima volta gli adolescenti sono raccontati anche attraverso temi come la droga, l’alcolismo o la sessualità. Beverly Hills è stato un apripista in questo senso ed è ancora oggi una pietra miliare della tv.
Le serie attuali: tematiche sociali e millennials
Gli stereotipi diventano meno evidenti e le tematiche si fanno più complesse. Benvenuti nell’era dei millennials!
Di Collegamento
GLEE (2009 - 2015)
La serie segue le vicende del Glee Club, ovvero il club di canto della scuola formato dagli studenti considerati “perdenti”. Glee ci trasporta nei drammi adolescenziali dei protagonisti, tutti talentuosi ma con caratteristiche che li rendono oggetto di scherno da parte degli altri, toccando temi sociali e affrontando situazioni spesso molto delicate. In questa serie in cui la vera protagonista è la musica, non mancano storie d’amore e tradimenti che si alternano a momenti comici e divertenti.
Perché ci piace: Parla di riscatto e del fatto che tutti abbiamo un talento speciale. La serie ha avuto talmente tanto successo che numerose star hanno deciso di prendere parte allo show. Tra questi Gwyneth Paltrow, Demi Lovato, Britney Spears e Sarah Jessica Parker.
Di Kingsif, Opera propria, Pubblico dominio, Collegamento
ÉLITE (2018 - in corso)
La serie è ambientata in un prestigioso liceo privato, Las Encinas, frequentato dai rampolli delle più ricche famiglie della Spagna. Narra le vicende di un gruppo di ragazzi adolescenti e tratta varie tematiche sociali, come la disuguaglianza economica, la tossicodipendenza, la religione, la sessualità e il razzismo. Elite è un teen drama coi toni di un thriller: ogni stagione ruota attorno a un crimine (un omicidio, una scomparsa o un'aggressione) e ripercorre i fatti che hanno portato al suo compimento.
Perché ci piace: È una serie spagnola e mischia i drammi adolescenziali con le atmosfere di un crime. A suo modo un prodotto innovativo nel panorama degli show sulla scuola.
Di Bart ryker, Screenshot; tratto dalla sigla iniziale, Copyrighted, Collegamento
TREDICI (2017 - 2020)
Un Liceo (il Liberty High School) è sconvolto dal suicidio di una delle sua studentesse, Hannah. Nel frattempo, uno studente della stessa scuola, Clay, riceve 13 cassette registrate in cui Hannah spiega i 13 motivi che l’hanno spinta a togliersi la vita.
Perché ci piace: La serie parla di bullismo e tratta un argomento delicato come quello del suicidio, mettendo in luce come la scuola dovrebbe essere parte integrante dell’educazione e della cura dei ragazzi.
Di BoogerD - ; Opera propria;, Pubblico dominio, Collegamento
SEX EDUCATION (2019 - in corso)
Otis, un adolescente britannico figlio di una delle più rinomate terapiste sessuali del paese, fonda una clinica segreta per dispensare consigli sessuali ai suoi compagni del Liceo di Moordale. A fargli da spalla in questa avventura di successo, l’inseparabile amico Eric e l’affascinante Maeve.
Perché ci piace: Tratta il tema della sessualità negli adolescenti con ironia e delicatezza e non è mai banale. Il vero punto di forza del racconto è il tema della varietà sessuale, mostrata con naturalezza e senza mai risultare stereotipata.
Serie tv sulla scuola in Italia
Anche in Italia abbiamo avuto alcune serie tv sul mondo della scuola, tra tutte abbiamo scelto Skam, una delle più recenti.
Di Skam Italia, TIMvision, Vectorized by SINGmeAsadSONG, Derived from: SKAM Italia's website, Pubblico dominio, Collegamento
SKAM ITALIA (2018 - in corso)
Un gruppo di studenti del liceo Kennedy di Roma, alle prese con gli anni dell’adolescenza, affronta varie tematiche tra cui l’amore e l’amicizia, la sessualità, la salute mentale, le molestie e la fede religiosa. Ognuna delle quattro stagioni segue la storia di un personaggio diverso, per un racconto mai banale tutto italiano.
Perché ci piace: Ogni stagione tratta un tema diverso e affronta le difficoltà attraverso cui ogni adolescente potrebbe trovarsi a passare durante i delicati anni della scuola superiore. Una serie che parte dalla Scandinavia ma che, trasportata nel nostro paese, è riuscita ad adattarsi perfettamente ai sentimenti dei nostri ragazzi.
Queste sono le nostre scelte… e le tue? Quale di queste scuole avresti voluto frequentare?
Qualunque sia la tua scelta, ci piace pensare che qui al Centro Studi Manzoni puoi trovare la scuola dei tuoi sogni a due passi da casa!
Se ti interessa sapere di più della nostra offerta formativa, contattaci!