Blog

ragazza libri studio

Bonus Scuola e Libri 2024/2025

04 ottobre 2024

Tutto quello che c’è da sapere

L’anno scolastico è iniziato, e con esso arriva la consueta lista di spese per libri e materiale didattico. Fortunatamente, esistono diverse agevolazioni pensate per alleggerire il peso economico sulle famiglie. In questo articolo, esploreremo le principali opportunità offerte dal Bonus Scuola e Libri 2024/2025, rivolto agli studenti delle scuole medie e superiori.

 

Che cos’è il Bonus Scuola?

Il Bonus Scuola 2024/2025 è un contributo economico destinato agli studenti delle scuole primarie e secondarie, che aiuta a coprire i costi legati all’acquisto di libri di testo, materiale didattico e talvolta anche dispositivi tecnologici come computer o tablet. Questo aiuto è parte di un programma più ampio che mira a garantire l’accesso all’istruzione a tutti, indipendentemente dalla situazione economica familiare.

 

Chi può accedere al Bonus?

Il Bonus Scuola è accessibile a famiglie con un ISEE che rientra entro determinati limiti, solitamente fissati dalle singole regioni o dai comuni. Per esempio, la Lombardia offre il Buono Dote Scuola, destinato agli studenti delle scuole superiori con un ISEE non superiore a 15.748,78 euro. Questo bonus può coprire non solo i libri di testo, ma anche altri strumenti necessari per lo studio.

 

Come richiedere il Bonus?

La richiesta per il Bonus Scuola si effettua solitamente online tramite la piattaforma dedicata della propria regione o del proprio comune di residenza. Per esempio, in Lombardia, è necessario registrarsi sulla piattaforma regionale Bandi online. Durante la compilazione della domanda, sarà richiesto di allegare la certificazione ISEE aggiornata e indicare le spese previste per l’anno scolastico in corso.

I bandi regionali vengono solitamente aperti nei mesi precedenti l'inizio dell'anno scolastico, per permettere alle famiglie di pianificare in anticipo le spese. È quindi importante controllare regolarmente i siti delle amministrazioni locali per non perdere la scadenza.

 

Quali sono gli importi del Bonus?

Gli importi del Bonus Scuola variano a seconda della regione e del tipo di scuola frequentata. Ad esempio, il Buono Dote Scuola della Lombardia può arrivare fino a 500 euro per studente. Questo importo viene calcolato in base all’ISEE e alle spese dichiarate nella domanda. Anche altre regioni offrono simili opportunità, con importi che possono variare sensibilmente.

 

Altri Bonus disponibili

Oltre al Bonus Scuola, esistono altre forme di agevolazione per gli studenti. Alcuni comuni, ad esempio, offrono contributi per l’acquisto di libri o per il pagamento delle tasse scolastiche. In alcuni casi, sono disponibili anche agevolazioni per l’acquisto di dispositivi digitali, particolarmente importanti nell’era della didattica digitale integrata.

 

ragazza cinema sala

 

Un'altra opportunità è il Bonus Cultura, riservato ai diciottenni, che permette di ottenere un credito di 500 euro da spendere in libri, biglietti per eventi culturali, e altro ancora. Anche questo bonus si richiede online, attraverso il sito dedicato.

Il Bonus Scuola e Libri 2024/2025 rappresenta un’opportunità preziosa per chi desidera alleggerire il carico economico delle spese scolastiche. È fondamentale informarsi per tempo e procedere con la richiesta, sfruttando al massimo tutte le agevolazioni a disposizione.

Per ulteriori informazioni e per procedere con la richiesta del Bonus, vi consigliamo di visitare i siti ufficiali della vostra regione o comune di residenza. Non dimenticate di tenere sempre sotto controllo le scadenze e di preparare tutta la documentazione necessaria, inclusa la certificazione ISEE aggiornata. Buon anno scolastico a tutti!

 

CONTATTACI



Per informazioni, domande o iscrizioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo il prima possibile.
Si prega di compilare il modulo con i dati richiesti.
Nome e Cognome*
Email*
Messaggio


Sigma

Chiudi