Blog

ragazza scrivere blog

5 consigli per aprire un blog senza impazzire

07 marzo 2025

Una guida pratica per studenti con tante idee e voglia di scrivere

Ti capita di avere tante idee per la testa e non sapere dove metterle? Oppure stai cercando un hobby che aiuti a sfogare e sviluppare la tua creatività?
Il blog è la risposta a tutte le tue domande.

Ecco quindi 5 consigli per aprire un blog:

1. Scegli bene gli argomenti di cui vuoi parlare.

Il primo passo da compiere prima di aprire un blog è quello di scegliere quali sono quegli argomenti di cui ti piacerebbe scrivere. Come capirlo? Pensa a quel tema di cui potresti parlare per ore senza annoiarti oppure qualcosa in cui ti senti molto preparata/o (un’idea carina potrebbe essere quella di raccogliere tutte le domande che ti fanno i tuoi amici e cercare di capire se c’è un filo conduttore). Il secondo passo è fare un po’ di ricerche di mercato (semplicissime, non ti preoccupare): cerca se esistono già dei blog che parlano di quello stesso argomento e poi valuta se il tema che hai scelto interessa o meno le persone. Non avere paura di essere originale e fuori dal coro: spesso è una scelta vincente. 

2. Utilizza una piattaforma per aprire il tuo blog.

Ora che hai scelto la tua nicchia, il tema centrale del tuo blog, devi passare alla vera e propria parte operativa del lavoro: aprire effettivamente il blog. Il nostro consiglio è utilizzare una piattaforma che ti permetta di scegliere tra decine (se non centinaia) template personalizzabili. In questo modo, anche se non hai particolari capacità da grafico, potrai rendere il tuo blog davvero tuo.

  • Wordpress.com è la piattaforma più famosa e più utilizzata per chi si approccia al mondo dei blog per la prima volta, facile da utilizzare e dall’aspetto professionale;
  • Wix.com è un portale che permette di creare un sito web personalizzato, dall’interfaccia moderna, con una struttura modulare e la funzionalità “drag and drop”;
  • Blogger.com è il portale di proprietà di Google, con tanti template da modificare, ma comunque dall’interfaccia lineare, facile e intuibile;
  • Medium.com è la scelta che fa per te se non hai voglia di dedicare attenzione alla componente grafica del tuo blog. Infatti, è una piattaforma social dedicata alla scrittura, ti permetterà di concentrarti solo sull’attività redazionale del tuo blog.

Ricorda: qualunque piattaforma sceglierai, è importante che il tuo blog rispecchi te e la tua personalità, sia nei contenuti che nella grafica.

3. Utilizza uno stile di scrittura accattivante, l’importante è che sia in linea con l’argomento che scegli e con il tuo pubblico.

 Scrivere per un blog non è come scrivere un tema di italiano, qui l’obiettivo è quello di catturare l’attenzione e invogliare il lettore a finire il tuo articolo. Per questo ora ti diamo alcuni piccoli suggerimenti che possono aiutarti:

  • immagina di star parlando con un tuo amico o una tua amica, in questo modo utilizzerai un linguaggio più naturale;
  • usa frasi brevi, per tenere sempre alta l’attenzione del tuo lettore;
  • inserisci immagini, meme, video divertenti;
  • tutto parte dal titolo, sceglilo divertente e catchy.

4. Pianifica e organizza i contenuti in anticipo, per non arrivare con l’acqua alla gola (e per non essere in difficoltà con la scuola).

A questo punto arriva la parte difficile: riuscire a mantenere il tuo blog, dopo averlo aperto. Per evitare di incappare nel “blocco della pagina bianca” e non sapere cosa scrivere, ti consigliamo di creare un piano editoriale. Fai una lista di idee per i tuoi articoli e inseriscili in un calendario (rispettando i tuoi tempi: il blog deve essere un hobby, non stressarti).

 

amici leggere computer

 

5. Promuovilo con i tuoi amici e sui social, per farlo crescere.

Ottimo, sei riuscito/a ad aprire il tuo blog e hai pubblicato il tuo primo articolo. Ora serve qualcuno che lo legga. Come puoi fare? Potresti promuoverlo sui tuoi profili social, parlarne con i tuoi amici e i tuoi compagni, ma anche interagire con altri blog che parlano dei tuoi stessi argomenti. Non preoccuparti se all’inizio le visite saranno poche: ci vuole costanza e impegno, ma i risultati arriveranno.

E tu? Hai mai pensato di aprire un blog?

 

CONTATTACI



Per informazioni, domande o iscrizioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo il prima possibile.
Si prega di compilare il modulo con i dati richiesti.
Nome e Cognome*
Email*
Messaggio


Sigma

Chiudi