Blog

Primo giorno di tirocinio: cosa devi sapere

Primo giorno di tirocinio: cosa devi sapere

31 agosto 2020

Perché è utile fare uno stage lavorativo e come affrontarlo.

 

Sono molti gli studenti che già durante le vacanze estive decidono di fare lavoretti temporanei per mettere da parte qualche euro. Anzi, alcuni non vedono l'ora di cominciare a lavorare per potersi guadagnare l'indipendenza economica. Altri invece - spesso anche studenti con ottimo rendimento scolastico - tremano all'idea di dover entrare in azienda.

Da qualunque parte tu stia, inutile girarci attorno: il tirocinio è uno dei passi ormai quasi obbligatori per passare dal mondo della scuola a quello del lavoro. Prima o poi toccherà anche a te: leggi i nostri consigli per scoprire come prepararti al primo giorno "fuori dai banchi".

1. Non arrivare in ritardo

Una settimana prima dell’inizio dello stage individua il miglior tragitto casa-azienda. Così il fatidico giorno X eviterai di fare una brutta figura arrivando in ritardo. Presentarsi in orario è il miglior modo per cominciare con il piede giusto il tirocinio. Puntualità e precisione sono sempre apprezzate dai capi e colleghi!

2. Smetti di pensare che sia una perdita di tempo

Il tirocinio è il modo migliore per imparare come si sta in un ambiente lavorativo. E scoprirai molte differenze con quello scolastico: dovrai portare a termine dei compiti, ma il risultato non sarà un bel voto, come accade nella scuola superiore. Dal tuo lavoro potrebbe dipendere l'esito di un progetto per uno studio di ingegneria o di una commessa per un'azienda di carpenteria. Comincia già dal primo giorno di stage con un'attitudine positiva, aperta e curiosa.

studentessa tirocinio stress colleghi

3. Fai domande

Tutti noi abbiamo paura di ammettere che non sappiamo qualcosa. Forse dipende da quelle interrogazioni dove abbiamo "fatto scena muta" di fronte a tutta la classe.

È ora di superare quei brutti ricordi: pensa che il tirocinio è il momento per imparare nuovi skills e migliorare le tue competenze. Nessuno può pretendere che tu sappia fare giù tutto: altrimenti saresti già un lavoratore con esperienza! Perciò, se non capisci o non sai fare qualcosa, chiedi al capo, ai colleghi, e cerca di carpire quanto più possibile.

Se trovi qualche collega particolarmente ben disposto, chiedi feedback sul lavoro che hai svolto: critiche (costruttive) sono sempre utili per migliorare.

studentessa tirocinio lavorativo capo

4. Impara a lavorare in team

A scuola siamo abituati a studiare autonomamente: le verifiche e le interrogazioni sono individuali. Per molti studenti, i lavori di gruppo sono un retaggio delle scuole medie o addirittura delle elementari.

Come scoprirai già dal primo giorno di tirocinio, è raro lavorare da soli in un ambiente professionale. In quasi tutte le professioni ogni giorno abbiamo a che fare con capi, colleghi, sottoposti, e, perché no, spesso con clienti e fornitori. Insomma, lavorare è collaborare! Approfitta del tirocinio per capire come relazionarti professionalmente e interagire bene con gli altri.

5. Mettiti in gioco

Attenzione, questo consiglio non è per il primo giorno di tirocinio! Ti sarà utile per le settimane successive, cioè quando avrai preso le misure con il tuo capo, l'azienda e i colleghi. Infatti ti potresti accorgere che non stai imparando abbastanza, e che ci sono altri aspetti del lavoro che ti piacerebbe approfondire.

Se pensi che puoi fare molto di più delle mansioni che ti sono assegnate, prendi coraggio e proponiti per altri lavori. Anche se non sei del tutto certo di riuscire a portarli a termine completamente: sarà l'occasione per mostrare quello che vali, anche a rischio di commettere qualche errore. Dopotutto, abbiamo detto che il tirocinio è un momento di apprendimento: è un percorso di formazione, anche se un po' diverso rispetto al tradizionale percorso scolastico.

Sei d'accordo con i nostri consigli per affrontare bene il primo giorno di tirocinio?
Se hai già svolto un tirocinio, forse avrai altri suggerimenti per i tuoi coetanei. Non vediamo l'ora di conoscere il tuo punto di vista: raccontaci le tue esperienze di tirocinio nei commenti su Facebook!

 


Fonti

www.affaritaliani.it/costume/giornata-dello-stagista-il-decalogo-per-trasformare-il-tirocinio-in-un-contra-509199.html

CONTATTACI



Per informazioni, domande o iscrizioni, non esitare a contattarci, ti risponderemo il prima possibile.
Si prega di compilare il modulo con i dati richiesti.
Nome e Cognome*
Email*
Messaggio


Sigma

Chiudi